HukNow – Opstart – approfondimento

HukNow permette di cercare, trovare e incontrare le persone, ma è anche un’opportunità lavorativa per i professionisti.

La piattaforma Opstart presenta il progetto con un premoney di 2.500.000 euro e scadenza tra 15 giorni.
Agli investitori è richiesto un ordine minimo di 1.000 euro.
La richiesta di capitalizzazione va da un minimo di 100.000 euro ad un massimo di 300.000 euro. Fino ad oggi sono stati raccolti 18.000 euro per un numero non reso noto di investitori.

Se il progetto riuscirà a raggiungere l’obiettivo, è previsto l’utilizzo del:

  • 20% per la creazione dell’App per l’utilizzo di HUKNOW su smartphone Android e iOS
  • 20% realizzazione Client per l’utilizzo della piattaforma direttamente su PC e MAC
  • 50% per i costi di struttura
  • 10% per la promozione e il lancio del sito al grande pubblico sia online che offline.

Leggi il financial

Benefici fiscal:

  • Alle persone fisiche è riconosciuto il 50% del capitale investito fino ad un massimo annuo di 100.000 euro;
  • Alle persone giuridiche e alle persone fisiche che superano la soglia di 100.000 euro, il 30% sul capitale investito.

Inoltre, è previsto un bonus sconto del 16,67% sul valore premoney per sottoscrizioni perfezionate entro il 10 agosto 2020.

Quote di categoria “A” (fornite del diritto di voto) verranno distribuite per investimenti pari o superiori all’importo di 5.000 euro; quote di categoria “B” (prive del diritto di voto) per investimenti inferiori a 5.000 euro, purché almeno pari all’investimento minimo di 1.000 euro. 

HukNow: consulenze immediate online

Professionisti come avvocati, commercialisti, psicologi, insegnanti e altri si incontrano online, in un’unica piattaforma.
Basta scrivere cosa serve e scegliere l’esperto più adatto alle esigenze, grazie alla possibilità di consultare curricula, video presentazione, punteggio e recensioni di altri utenti.
HuKnow ha un motore di ricerca il cui algoritmo restituisce i risultati per pertinenza, punteggio HuKnow e un complesso mix di parametri, per mettere ai primi posti sempre la risposta ideale.
Il distanziamento sociale ci ha insegnato che lavorare e imparare in video call funziona, ed è efficiente ed ecologico.
Nel 2018 è stato creato il prototipo della piattaforma: il primo Crowdfunding nel 2019, lanciato su Opstart per finanziare la realizzazione della piattaforma scalabile, ha raccolto la massima cifra disponibile (200.000 euro).
HuKnow è “l’unica piattaforma disponibile sul mercato completa di marketplace, motore di ricerca, videocall protetta e transazione semplice”.
Il punto di forza del sito è la rapidità con cui le operazioni vengono eseguite e la possibilità di parlare immediatamente con un esperto, invece di perdere tempo in ricerche generiche. Il modello di business prevede la totale gratuità del servizio per l’utente, che paga solo il costo della consulenza richiesto dall’esperto.
HuKnow trattiene il 15% sul pagamento dell’utente all’esperto.

Team HukNow

Fondatore e amministratore di HukNow è Lamberto Cesaroni, esperto in comunicazione e marketing digitale con un passato nella produzione di spettacolo e televisione. Nel 2004 fonda l’etichetta discografica indipendente Zapted distribuita da Universal Music e la casa editrice Zapted Pubs.
Dello sviluppo del campo di azione dell’impresa se ne occupa Marco Colapaoli con oltre 20 anni nei settori web, telefonia mobile e fissa, internet e banda larga. Inoltre Colapaoli ha accompagnato la crescita di TIM in Brasile, occupandosi di sviluppo prodotto e offerta, project management, consulenza strategica e business development in ambito marketing e vendite.
PDR Web Consulting e amministratore unico è Marco Polo con esperienza gestionale e amministrativa maturata nella creazione e crescita di agenzie web nazionali.
Un altro fondatore, oltre Cesaroni, e partner della società è l’imprenditore Andrea Alberici con specializzazione in management.
Project Manager è Orazio Emmolo, docente di Comunicazione e Web Design. Ommolo muove i suoi “primi passi” online a 14 anni, gestendo uno store Ebay. HuKnow si serve di un team di SEM specialist e social media manager per implementare strategie di comunicazione e marketing sul web.

Partner e rischi 

HukNow vanta una partnership importante: PDR web agency, una delle prime agenzie nazionali di web marketing; Spike, ovvero il gruppo che segue i processi web di giganti come ePrice, Infojobs e Subito.it; Formability, eccellenza italiana nello sviluppo della comunicazione sul web; Stripe, anche partner di Google, Amazon e Spotify; Sendrig che permette un’interazione semplice della comunicazione email con il database degli iscritti, garantendo la massima deliverability e qualità di controllo dei flussi; Clickatell, multinazionale specializzata nell’integrazione telefonia/web; Tokbox/Vonage, il fornitore mondiale di video tecnologia online, assicura la la qualità e la stabilità del processo della video chiamata. 

Innanzitutto, la Società non ha ancora un modello di organizzazione, gestione e controllo. L’assenza di un tale modello espone l’Offerente al rischio di azioni che possono riverberarsi sull’integrità economico, patrimoniale e finanziaria dell’Offerente.
Abbiamo, inoltre, il rischio di bassa difendibilità del vantaggio competitivo a fronte di uno scenario che vede la presenza di diversi competitor diretti;  il rischio inerente alla limitata disponibilità economica dell’Offerente in particolare nei confronti di competitor dalle dimensioni e disponibilità economiche maggiori che potrebbero essere in grado di immettere sul mercato prodotti/servizi ad un costo inferiore; il rischio derivante dai costi in termini di sviluppo, mantenimento e scalabilità del business che possono rivelarsi, in sede di attuazione, maggiori di quelli inizialmente previsti e non sostenibili.

Leggi il financial