Mamacrowd presenta Out Of, una start-up innovativa che si occupa di ottica sportiva specializzata in maschere da sci e occhiali ad alto valore tecnologico.
Mancano 43 giorni alla fine della campagna di equity crowdfunding. Il chip minimo per partecipare è di 249,60 euro. Ad oggi 154 investitori hanno sottoscritto l’offerta per 260.672 euro e di questi 128 hanno già pagato per un totale di 240.288 euro.
Il goal minimo è di 80.000 euro, il massimo di 350.000 euro.
Il valore premoney della società è di 3.200.000 euro, la percentuale per quota societaria ceduta è pari al 9,86%.
- Quote “A”: investimento da 14.998,40 euro fino a 50.000 euro che assicurano diritti patrimoniali, di covendita, di prelazione e di voto.
- Quote “B” : sottoscrizione minima da 499,20 euro fino a 14998,40 euro con diritti patrimoniali, di covendita e liberamente trasferibili.
- Previsti rewards specifici e sconti per ogni fascia di investimento e benefici fiscali diretti (per persone fisiche detrazione del 50% dell’investito – nel caso di persone fisiche soggette a imposta su reddito in Italia fino a 100.000 euro di investimento – nel caso di imprese le deduzioni fiscali sono al 30%) in quanto startup innovativa.
È obbligatoria una quota almeno pari al 5% che dovrà essere sottoscritta da investitori professionali.
L’Assemblea ha deliberato a luglio 2020 l’adozione di un nuovo testo di Statuto Sociale. Entrerà in vigore in seguito all’avvenuta efficacia delle sottoscrizioni raccolte. Il testo prevede la clausola di “diluizione” nel caso di integrale sottoscrizione dell’aumento di capitale sino a nominali 3.125 euro. La percentuale di quote emesse rispetto al capitale sociale finale (“fully diluted”) di OUT OF sarà pari al 23,81% dello stesso, quindi in minoranza rispetto al capitale sociale.
La società opera in prodotti di nicchia ad alta tecnologia
La società nasce come s.r.l. nel 2017 a Brescia con un capitale deliberato per 13.125 euro e versato per 10.000 euro. Dal 23 luglio 2020 dopo modifica di statuto per raccolta di capitale tramite offerta di quote, viene iscritta nella sezione speciale del Registro Imprese riservata alle Start-up innovative.
La società progetta internamente occhiali e lenti sportive, produce tramite fornitori esterni e poi vende sia B2B (negozi, rivenditori) sia B2C attraverso il proprio sito e-commerce.
Out Of ha un fatturato crescente: dal 2017 516.719 euro fino a 846.081 euro del bilancio 2019 (non ancora approvato).
In caso di raggiungimento dell’obiettivo minimo di 80.000 euro – dichiarano nel business plan – punteranno alla crescita del team e all’apertura del mercato USA – dato che solo il 45% dei ricavi proviene dall’estero. Precisano poi – nei documenti allegati – che i fondi non verranno utilizzati per saldare i debiti tributari pregressi.
Nel mondo ci sono circa 135 milioni di sciatori e snowboarders, di cui circa 70 milioni solo in Europa. A questo si aggiunge il mercato degli occhiali da sole che vale 21.8 miliardi di dollari e si stima raggiungerà nel 2023 quasi 24 miliardi di valore.
Out Of vuole raggiungere con la propria tecnologia la produzione dei caschi da moto, un mercato che si stima raggiungerà nel 2025 i 5 miliardi di dollari. I prototipi come le lenti fotocromatiche e polarizzate e l’innovativa maschera elettronica senza batterie “Electra”, composta da una piccola cella fotovoltaica alimentata da un cella elettronica brevettata, sono nati in collaborazione con il dipartimento di Fisica dell’Università di Milano.
Team caratterizzato dal legame familiare
Founder – Ceo di Out Of è Fedrico Righi. Dopo un diploma al liceo scientifico ha studiato fisica all’università degli studi di Milano con votazione 110 lode. lavorando nel frattempo come commesso, nei call center e dando ripetizioni private di matematica. Poi per gioco – si legge sul suo profilo Linkedin – è partita Out Of. Federico è appassionato sciatore e desiderava vrealizzare maschere tecnicamente valide e belle da vedere.
Dal 2017 al 2020 è Ceo e co-founder di Sports Guru.
Roberto Righi, laurea magistrale in Product Design presso il Politecnico di Milano, è consigliere e si occupa di ricerca e sviluppo. Dal 2008 lavora in Out Of Laura Righi, laurea triennale in Design e Arti Applicate, consigliere.
È l’Art Director della società e si occupa di design e comunicazione.
Rischi legati alla forte concorrenza in un mercato contingentato
Come in tutti i progetti imprenditoriali ad alto contenuto di innovazione come Out Of, l’incapacità di realizzazione degli elementi chiave, come il personale specializzato, o la diffusione del prodotto su ampia scala possono determinare nel medio periodo l’insuccesso del progetto.
Le stime riportate nel business plan sono proiezioni interne e perciò da ritenersi in modo prudenziale. Nel pitch precisano che “nonostante gli investimenti, abbiamo stimato il fatturato per l’anno 2020 prudentemente a causa della pandemia Covid-19, al momento non abbiamo subito un impatto significativo in quanto la maggior parte del nostro fatturato si concentra negli ultimi 3 mesi dell’anno. Se l’apertura degli impianti sciistici verrà confermata, come tutto farebbe supporre (sci estivo già aperto), non prevediamo problematiche derivanti dal Covid -19”. Ma questa previsione non può essere confortata da alcuna proiezione statistica verificabile ad oggi.