Teyuto è una piattaforma video italiana in modalità Saas (Software as a service) rivolta a content creator, brand e imprese che vogliono creare una propria area video.
L’investimento minimo è di 236,79 euro. Ad oggi sono 20 le adesioni per un importo raccolto di 70.596 euro di cui 14 investitori confermati per una quota di 63.932 euro.
Le ricompense a scaglioni per gli investitori
Su questa campagna sono previste ricompense per gli investitori con diverse tipologie di sconti e reward. Per chi investe dai 500 euro a salire si attivano diverse versioni Starter di Teyuto con utilizzo gratis e sconti lifetime.
Nel pacchetto “CUSTOM” per chi investe fino a 15.000 euro sono offerte 400 ore video in storage e 40 ore dirette video al mese, in più una giornata di formazione con il Team, e report periodici sull’andamento dei propri prodotti.
La società è stata costituita nel 2017, a fine marzo 2020 ha deciso per l’aumento di capitale a cui hanno aderito tre nuovi soci: Nana Bianca S.r.l., società del gruppo “Dada” con 20 anni di esperienza per il sostegno e la crescita di start up italiane e straniere nel settore dei prodotti e servizi digitali; Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Amicucci Formazione S.r.l. ”Skilla” by Amicucci è tra le piattaforme più accreditate di e-Learning company italiana, specializzata nelle diverse soluzioni di comunicazione integrata e formazione per le aziende.
Le quote
In questa occasione sono state emesse quote di tipo «A» con diritto di voto in assemblea e di tipo «B» senza diritto di voto e per entrambe è contemplato il diritto di co-vendita e di trascinamento in caso di default della società.
L’idea imprenditoriale per i video on demand
Nei documenti allegati Teyuto srl mostra i vantaggi tecnologici della piattaforma Saas che permetterebbe dichiarano – di «automatizzare l’intero processo riuscendo ad offrire prezzi molto competitivi e a supportare infrastrutture e contesti aziendali molto grandi».
Il modello che propone sulla piattaforma Mamacrowd – si legge nei documenti – lancia una modalità innovativa di gestione, con personalizzazione del canale semplice e categorizzazione dei contenuti in formato serie, offrendo a brand e professionisti, la possibilità di inserire all’interno del proprio canale tipologie di video on demand, video in diretta e video quiz interattivi.
Alla guida un perito informatico
Il team è costituito da Marcello Violini amministratore unico, perito informatico. Su LinkedIn è profilato con un’esperienza precedente come CEO e co-Founder di APPSOLUTION, società di servizi digitali.
Marco Fiorilli Business analyst, laureato (Università Cattolica) con esperienze, tutte sotto i tre anni, in alcune aziende per poi approdare in Teyuto; Lorenzo Nargiso e Marco Tonelli entrambi con diploma informatico.
Teyuto è una start-up innovativa. Il rischio imprenditoriale è elevato e connesso alla capacità e alla possibilità concreta di avere successo, in tempi medio-brevi, nello sviluppo del business e dei servizi sul mercato di riferimento.
Gli strumenti finanziari
Come per altri ambiti, nonostante il cambio di passo imposto dal coronavirus, i video on line restano un settore aperto alla concorrenza sia nazionale che internazionale, pertanto l’idea di business è ampiamente scalabile.
Gli strumenti finanziari proposti agli investitori sono costituiti da quote di partecipazione di minoranza al capitale sociale. Pertanto lo strumento è alquanto rischioso in rapporto anche all’entità del patrimonio della società.
Le quote non sono garantite da patti di riacquisto né da fondi di garanzia. Sono strumenti finanziari altamente illiquidi, soggetti ad elevata difficoltà di disinvestimento e di difficile trasformazione in denaro contante nel breve termine. L’investitore interessato a metterle in vendita potrebbe, quindi, incontrare difficoltà nel trovare una controparte interessata all’acquisto.