Sul portale StarUup è presente la la campagna di equity di Agrisene. È un progetto che mira a realizzare una filiera agricola integrata, supportata dalla cooperazione italo-senegalese ed in grado di favorire l’imprenditoria locale del Senegal.
L’obiettivo minimo di raccolta è di 80.000€ e il massimo è di 250.000€. Al momento sono stati investiti 19.500 € per un totale di 7 sottoscrizioni.
L’offerta prevede un investimento minimo di 500 € tramite la sottoscrizione di quote di categoria A e quote di categoria B.
La campagna si chiude il 12 dicembre 2021.
Il progetto
Agrisene società benefit a r.l. è una start-up innovativa costituita nel dicembre 2019. La società ha in progetto di “estendere” le filiere agroalimentari esistenti nel territorio della Romagna, quale esempio di Best Practice in campo agricolo, ai territori agricoli del Senegal. L’obiettivo è di migliorare la produzione agroindustriale in Senegal, paese con un grande potenziale agricolo ma carente nell’organizzazione della catena del valore integrata tra agricoltura e il mercato finale.
Si vuole sviluppare un Agripolo in loco con un aspetto innovativo: la partnership italiana, responsabile della progettazione dell’impianto, della realizzazione strutturale e anche della gestione e organizzazione dell’intera catena agroalimentare. Inoltre, il modello scelto permette di soddisfare, oltre che il mercato interno, anche quello mercato internazionale grazie alla produzione di prodotti fuori stagione difficilmente reperibili. Con la raccolta attraverso equity crowdfunding l’obiettivo è principalmente quello ampliare l’operatività nel territorio senegalese e di effettuare maggiori attività di comunicazione e marketing.
Per gli investitori c’è la possibilità di entrare a far parte, come soci, di questo ambizioso progetto imprenditoriale, con grandi potenzialità di crescita.