Ami Poke è la prima catena di pokè bar a Roma

MamaCrowd  presenta la campagna di equity di Ami Pokè. Si tratta della prima catena di pokè bar a Roma e tra i primi player in Italia con 6 store attivi (e 3 aperture in previsione) e un fatturato 2021 di €2,8M.

L’obiettivo minimo di questa raccolta è di 1.000.000 €, il massimo è 1.500.000 € e al momento sono stati investiti 1.0785.380€.

L’offerta prevede la sottoscrizione delle seguenti quote:

  • Categoria A da 1.000.000 €
  • Categoria B da 25.000 €
  • Categoria C da 1.000 €

 Il valore pre money è di 10.000.000 €.

La campagna si chiude il 24 febbraio 2022.

Il progetto

Ami Pokè è la prima catena di pokè di Roma e tra i primi player in Italia.  Dal 2018 la società è cresciuta fino ad avere un annual run rate di oltre €5M, con 6 locala Roma e 3 in pipeline, tutti in autofinanziamento.

Il pokè è il piatto perfetto per le nuove abitudini dei consumatori. Un’opzione salutare e gustosa, preferita dai Millennials sempre più attenti all’alimentazione ma anche leggera e quindi funzionale per i pranzi in ufficio. Il pokè è infatti diventato il cibo più ordinato sulle piattaforme di food delivery dal 2019 ed è in continua crescita.

Il menù di Ami Pokè incorpora i maggiori trend del settore: personalizzazione, healthy & tasty, food delivery e no waste. La personalizzazione è alla base dei pokè che i clienti possono comporre in autonomia scegliendo i propri ingredienti preferiti tra una vasta gamma di proteine, frutta, verdura, salse e topping, oppure affidandosi agli Home Pokè proposti dagli chef di Ami Pokè.

Il menù è basato sul principio dello spreco zero: le materie prime utilizzate sono versatili e facili da assemblare. Si riutilizzano tutti gli ingredienti alla base del pokè per creare un’offerta ampia e diversificata: tartare, pokè burgers, tacos, guacamole y platano, wraps e cheesecakes. Una proposta che permette di differenziarsi dai competitor e che garantisce uno scontrino medio di €18,50.