Avas è presente sulla piattaforma Opstart. È una soluzione di videosorveglianza per la tutela delle immagini in qualsiasi ambito, a salvaguardia della sicurezza individuale e collettiva.
L’obiettivo minimo di raccolta è di 100.000 €. L’obiettivo massimo di raccolta è di 500.000 € e al momento sono stati investiti 7.008€.
La valutazione pre-money è di € 1.000.000.
L’offerta prevede un investimento minimo di € 500 con quote di tipo B.
La quota societaria ceduta è min 9,09% in caso di raggiungimento del target 1, max 33,33% in caso di raggiungimento del target 2.
La campagna si chiude il 29 settembre 2021.
Il progetto
Avas S.r.l. offre l’unica soluzione ad oggi presente sul mercato di videosorveglianza per la tutela delle immagini in qualsiasi ambito, a salvaguardia della sicurezza individuale e collettiva.
Avas ha come obiettivo la tutela e la messa in sicurezza delle persone in posizione di debolezza, nel rispetto dei diritti altrui, attraverso l’utilizzo di sistemi di videosorveglianza a crittografia asimmetrica e con una gestione forte delle chiavi di decifratura.
Questo consente da un lato di salvaguardare le persone-utenti e dall’altro di tutelare le persone-lavoratori, garantendo tempestività d’azione in caso di abuso, nel pieno rispetto della dignità e integrità dei soggetti coinvolti.
La società dispone di un brevetto di proprietà denominato “Protocollo Antares”: il sistema di videosorveglianza cripta nell’istante della registrazione il contenuto oggetto di ripresa, rendendo il materiale illeggibile e il sistema sicuro e inaccessibile, se non attraverso chiavi di decodifica ad hoc, rilasciate solo su provvedimento dell’Autorità giudiziaria.
Il prodotto core di Avas S.r.l. è la CRYPTO VRS, soluzione rispondente alle disposizioni del disegno di legge DDL S.264 “Norme in materia di videosorveglianza negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia nonché presso le strutture socio-assistenziali per anziani, disabili e minori in situazione di disagio”.