Benesserecapelli, innovazione per i capelli a 360 gradi

Benesserecapelli è presente sulla piattaforma Opstart. Il brand è stato lanciato da una PMI innovativa, la Hair Medical Device S.r.l. che opera nella produzione e applicazione del patch cutaneo per infoltimento estetico/medicale e non chirurgico dei capelli.

L’obiettivo minimo di raccolta è di € 100.000 e il massimo è di € 2.000.000.

La valutazione pre-money è di € 18.000.000.

L’offerta prevede la sottoscrizione di due tipi di quote:

  • Tipo B da 10.000 euro
  • Tipo A da 100.000 euro

La quota societaria ceduta è di min 0,55% in caso di raggiungimento del target 1, e del 10% in caso di raggiungimento del target 2.

La campagna si chiude l’11 ottobre 2021.

Il progetto

L’idea nasce da Fabrizio Labanti, che ha ricoperto ruoli apicali in aziende come Cesare Ragazzi. L’azienda opera attraverso tre tipologie di settori:

  1. settore fashion con il marchio Benessere Capelli
  2. settore medicale con il marchio Hair Medical Device
  3. settore farmacie con il marchio Hair Pharma Device

Hair Medical Device risponde alle esigenze dei clienti con svariate tipologie di prodotti, creati tailor-made e applicati da personale specializzato. Novità assoluta sul mercato è il patch cutaneo, un trapianto di capelli non chirurgico.

Per realizzarlo, si utilizzano capelli naturali europei non trattati uguali a quelli del cliente in quantità illimitata.

In seguito si effettua un calco sulla testa e si crea un avatar, che riproduce la zona diradata e poi si passa a lavorare sull’avatar effettuando il trapianto non chirurgico, evitando così eventuali rigetti, dolore e infezioni.

Una volta terminato l’innesto, si rasa la zona interessata e si applica alla cute il patch con collanti medicali e lo stesso patch cutaneo è realizzato in poliuretano medicale, materiale che ha caratteristiche organolettiche biocompatibili, è traspirante e anallergico.

Essendo un vero e proprio trapianto di capelli installato come se fosse una protesi, il patch ha la naturalezza dello stesso, ma non l’invasività.