Cesarine – CrowdFundMe

Cesarine e la cucina autentica italiana

Cesarine è la prima piattaforma di cucina autentica italiana: pranzi, cene, corsi online e offline.
CrowdFundMe presenta il progetto con un valore “premoney” di 8.500.000€ e scadenza l’8 novembre 2020. Agli investitori è richiesto un ordine minimo di 500 euro.
La richiesta di capitalizzazione va da un obiettivo minimo di 200.000 euro ad un massimo di 1.000.000 euro. Fino ad oggi sono stati raccolti 139.000 euro per un totale di 30 investitori.
In caso di raggiungimento dell’obiettivo minimo, i capitali raccolti saranno utilizzati principalmente per: il

  • lancio sul mercato del nuovo servizio di Online Cooking Class per italiani e per stranieri (mercati di riferimento: Italia, Usa, Canada, Regno Unito)
  • sviluppo dell’offerta per il mercato domestico su mete turistiche italiane
  • investimenti tech per introdurre un modello di subscription per video corsi online
  • rendere la piattaforma scalabile e ottimizzare la supply chain.

In caso di raccolta massima, invece, per:

  • internalizzazione del nuovo servizio di Online Cooking Classes con particolare riferimento ai mercati asiatici e nordici
  • internalizzazione delle Cooking Classes fisiche con particolare riferimento ai mercati della Germania, Francia, Spagna e Portogallo
  • investimenti tech.

Gli strumenti finanziari sono costituiti da quote di categoria “A” e quote di categoria “B”, mentre le quote di categoria “AA” sono assegnate a coloro che erano già soci.
Le quote di categoria “A” sono assegnate con un investimento pari o superiore a 50.000 euro e consentono l’esercizio del diritto di voto, non attribuiscono il diritto di prelazione, sono soggette al diritto di trascinamento (c.d. “drag-along”) e consentono l’esercizio del diritto di recesso, nel caso di cessione del controllo dell’Offerente.

Le quote di categoria “B” sono assegnate con un investimento pari o superiore a 500,00 fino a 499,99 euro e non consentono l’esercizio del diritto di voto, non attribuiscono il diritto di prelazione, sono soggette al diritto di trascinamento e consentono l’esercizio del diritto di recesso.

La visura camerale dell’offerta è stata estratta dal Registro Imprese il 6 aprile 2020.

Approfondisci