Su WeAreStarting è presente una nuova campagna di equity di Cover App. Si tratta di un davanzale coibentato in grès-porcellanato, protetto da brevetto, per andare ad abbattere il ponte termico in prossimità di finestre e altre aperture di abitazioni e costrutti di ogni genere.
Questo è il terzo round di finanziamento: il primo passo verso la scale-up.
L’obiettivo minimo di questa raccolta è di € 80.000, e al momento sono stati investiti €258.400.
L’offerta prevede la sottoscrizione di quote B da 800€.
Il valore pre money è di € 6.653.000
La campagna si chiude il 22 febbraio 2022.
Il progetto
Nata nel 2017, Cover App avvia il proprio progetto di startup: un davanzale coibentato in grès-porcellanato, protetto da brevetto, per abbattere il ponte termico in prossimità di finestre e altre aperture di abitazioni e costrutti di ogni genere.
La soluzione con cui Cover App nasce è oggi identificata come il prodotto ideale per l’isolamento termico in abbinamento al rivestimento esterno degli edifici con sistema a cappotto. Grazie a ciò, l’omonimo davanzale coibentato, è stato inserito in moltissimi capitolati sia di opere pubbliche che private. A tutt’oggi Cover App ha installato 25 mila davanzali in più di 600 cantieri e con più di 100 imprese partner fidelizzate.
Per questi motivi, Cover App intende investire per la realizzazione di una linea di produzione automatica interna. Gli effetti di quest’investimento si vedrebbero nella riduzione dei costi di produzione, che permetterebbero di ridurre i prezzi di vendita (in questo modo l’azienda potrà ampliare la platea di consumatori, attratti da un prezzo più competitivo), nella riduzione dei tempi di approvvigionamento e di esecuzione dei lavori nonché l’incremento sostanziale delle quantità prodotte con un conseguente aumento del fatturato.