Doralia: alta gioielleria verso gli USA senza intermediari

200Crowd ospita la campagna di equity di Doralia. Si tratta dell’unico marketplace di alta gioielleria dove gli artigiani italiani sono collegati ad un mercato globale senza intermediari.

L’obiettivo minimo di raccolta è di 100.000€ e il massimo è di 250.000€; al momento gli investimenti ammontano a 39.000€ per un totale di 5 investitori.

L’offerta prevede un investimento minimo di 500 € tramite la sottoscrizione delle seguenti tipologie di quote:

  • Tipo B da 500€ – 1.00€0- 3.000€- 10.000€
  • Tipo A da 40.000€

Il valore pre-money dell’azienda è di  2.900.074€.

La campagna si chiude il 27 novembre 2021.

Il progetto

Doralia vuole essere un punto di riferimento digitale per gli artigiani orafi italiani, dando loro la possibilità di avvicinarsi al mondo digitale e mettendoli in contatto con mercati esteri virtuosi ed amanti del Made in Italy.

Per avvicinare al digitale gli Artigiani Orafi Italiani l’azienda ha sviluppato internamente un secondo portale di semplice utilizzo ad accesso privato, dedicato al caricamento di gioielli, descrizioni e fotografie. Questo portale fornisce anche informazioni sulle transazioni, sull’indice di conversione, tracciamento delle spedizioni, gestione dei pagamenti e messaggistica istantanea con il team e-commerce di Doralia.

Oltre 80 aziende orafe hanno già scelto Doralia per iniziare un percorso di trasformazione digitale insieme ed iniziare a vendere negli Stati Uniti.

Doralia è un Marketplace verticale sull’alta gioielleria, con il vantaggio competitivo di trattare solo Made in Italy, artigiani italiani e maestri orafi con 200 anni di storia creativa e know-how, unicità di prodotto e prezzi competitivi grazie al taglio degli intermediari.

La presenza di Doralia in USA ed il monitoraggio dei competitors hanno permesso di individuare un market share range che può variare dall’1% al 3% in cui Doralia stessa diventa un punto di riferimento per il gioiello artigianale Made in Italy.