Su CrowdFundMe è presente la campagna di equity di DoseTalent. È una Talent Factory che unisce tecnologia e intrattenimento per avvicinare i Brand alle nuove generazioni, con talent in esclusiva, media content e format proprietari.
L’obiettivo minimo di raccolta è di € 100.000, il massimo è di €500.000 e al momento sono stati investiti € 105.225.
L’offerta prevede un investimento minimo di € 250 tramite la sottoscrizione di tipo B e quote di tipo A da 20.000 euro.
Il valore premoney dell’azienda è di € 2.050.000.
La campagna si chiude il 19 gennaio 2022.
Il progetto
DoseTalent è la Talent Factory che unisce tecnologia e intrattenimento per aiutare i brand a comunicare con le nuove generazioni, in modo chiaro e diretto. Utilizzando una tecnologia proprietaria, la società seleziona e contrattualizza i migliori talent in esclusiva per creare media content e nuovi format proprietari (serie web, corti e talk show) pensati per raccontare l’identità e i valori di ogni brand.
DoseTalent prevede cinque caratteristiche principali:
- la presenza di talent in esclusiva;
- il possesso di una tecnologia proprietaria;
- un mercato ancora giovane e in crescita;
- un modello già validato; la scalabilità e la presenza di un team già esperto.
Perchè investire?
- Talent in esclusiva – DoseTalent si configura come l’unico interlocutore tra i brand e i talent per tutte le attività con fine commerciale. Tra i principali talent si segnalano: Dante Jonathan Gerlo (+279.000 follower su IG), Giulia Spinelli (+1 milione di follower su TikTok), Rebecca Franchini (+780.000 follower su TikTok), Ludovico Maccauro (+890.000 follower su TikTok), Alessio Dandi (+509.000 follower su TikTok).
- Tecnologia proprietaria – La tecnologia sviluppata è difficilmente replicabile nel breve periodo e consente di ottimizzare al massimo il processo di scouting e di contrattualizzazione (ulteriori dettagli nella sezione “come funziona”).
- Mercato giovane – Il mercato del Talent Management e dei format proprietari è molto giovane e le quote relative ai competitor sono relativamente basse rispetto ad altri settori. Secondo Engage, solo il segmento del Branded Entertainment, in Italia, chiuderà il 2021 con 589 milioni di euro di investimenti (+12% annuo).
- Modello validato – Il modello di business è già stato validato all’interno di CreationDose (società specializzata in marketing e creazione di contenuti), di cui DoseTalent è società partner. L’emittente ha inoltre già collaborato con importanti brand nazionali ed internazionali.
- Team esperto – Grazie all’esperienza acquisita all’interno di CreationDose, il team di DoseTalent possiede già il know how e le competenze professionali necessarie per operare in questo settore.
- Scalabilità – La presenza di una tecnologia proprietaria permette di internazionalizzare il modello, grazie a un sistema snello con meccaniche già rodate, senza il bisogno di interventi sostanziali.
- Exit – DoseTalent opera in un mercato in rapida espansione, popolato da player sempre interessati a nuovi soluzioni in campo digital, risultando un’acquisizione strategica per aziende che producono format, realtà che gestiscono budget media e grandi gruppi editoriali.