Su BacktoWork è presente la campagna di equity di FUTUR-E, l’imbarcazione elettrica che grazie alla sua tecnologia foiling unica rivoluzionerà il mercato nautico.
L’obiettivo minimo di raccolta è di € 150.000 e il massimo è di € 400.000. Al momento sono stati investiti €338.870 per un totale di 43 sottoscrizioni.
L’offerta prevede un investimento minimo di 500 € tramite la sottoscrizione delle seguenti tipologie di quote:
- Quote A per importi maggiori o uguali a € 20.000,00:
- Quote B per importi compresi tra € 500,00 e € 19,999,99.
La valutazione premoney dell’azienda è di € 4.000.000.
La campagna si chiude il 10 dicembre 2021.
Il progetto
Futur-e Foiling ha realizzato “foiling GT”, un’imbarcazione che permette di azzerare le emissioni grazie ad una tecnologia foiling unica, superando le performance di un’imbarcazione tradizionale con i seguenti vantaggi aggiuntivi:
- azzeramento delle emissioni
- stabilità e sicurezza in navigazione
- velocità e performance
- installabile su qualsiasi tipo di imbarcazione
FUTUR-E combina la tecnologia dell’industria nautica, del design automobilistico e dell’aviazione con un sistema cinematico integrato di ispirazione automobilistica, simile alle sospensioni delle auto di Formula 1. In particolare, il cinematismo gestisce in sincronia, con attuatori elettroidraulici, il movimento dei foil con dinamica indipendente, sotto il controllo di un’unica centralina, dotata di giroscopio, che predispone ogni elemento.
La cinematica meccanica è plug and play, può essere installata indifferentemente su uno dei 4 foil in dotazione, non ha ingombri all’interno dello scafo, rendendo accessibile la manutenzione anche quando la barca viene varata in acqua. La maneggevolezza è molto simile a quella di una comoda auto sportiva.
FUTUR-E è una Eco Boat: la sua struttura è costruita con fibre al 100% riciclate. Anche i foil e i timoni sono realizzati in fibra di carbonio. I motori elettrici garantiscono una modalità a emissioni zero.