Grand Vintage: il portale di oggetti d’arte, di modernariato e vintage
Nasce il portale GRAND VINTAGE esclusivamente dedicato a mobili, articoli di decorazione e oggetti d’arte, di modernariato e vintage. Creato recentemente a Parigi e a Milano, GRAND VINTAGE propone diverse migliaia di articoli attentamente selezionati dai migliori antiquari e galleristi italiani e francesi.
Ognuno degli articoli viene attentamente osservato e analizzato prima del caricamento sul portale da persone esperte di antichità e modernariato. Sono i negozianti stessi che selezionano e caricano le foto degli oggetti che decidono di mettere in vendita, con la supervisione e approvazione preventiva da parte del portale. I prezzi sono determinati esclusivamente dai venditori, che trovano in GRAND VINTAGE il partner ideale per proporre in vendita i loro articoli online. GRAND VINTAGE non si limita ad operare come semplice ‘vetrina’ (come invece fanno altri siti) ma opera come vero e proprio MarketPlace, gestendo tutti i servizi essenziali per garantire una vendita rapida e sicura: dalla promozione online, con numerose attività di web marketing sui social network e campagne di newsletter; alla gestione dei pagamenti, grazie ad accordi con Paypal e Banca Sella, fino alla gestione della consegna, con una selezione di corrieri attentamente monitorati.
Il progetto
Grand Vintage è presente sulla piattaforma Opstart e la valutazione Pre-money della società è 1.300.000,00€, l’obiettivo minimo di raccolta (Soft – Cap) è di 50.000€ corrispondenti all’ 3,704% (equity offerta) del valore post-money. L’obiettivo massimo (Hard – Cap) è 500.000 € corrispondenti al 27,778% (equity offerta) del valore post-money.
Per le sottoscrizioni per un valore superiore a 7.500,00€ sono previste quote di tipo “C”. Per investimenti inferiori invece saranno concesse quote di tipo “B”. Per le persone fisiche, credito fiscale del 50% del capitale investito fino ad un massimo annuo di 100.000€. Per le persone giuridiche e fisiche che superano la soglia di 100.000€, credito fiscale del 30% sul capitale investito.
La sottoscrizione minima è di 250€ e la campagna terminerà il 16 febbraio 2021. Al momento sono stati raccolti 14.040€.