Intravides è presente sulla piattaforma BacktoWork24. È una startup che sviluppa e commercializza soluzioni innovative di realtà aumentata, Holosurgery, per un utilizzo sofisticato e, al contempo, immediatamente fruibile di immagini mediche all’interno della sala operatoria.
L’obiettivo minimo di raccolta è di € 120.000. L’obiettivo massimo di raccolta è di € 350.000, e al momento sono stati investiti € 24.500.
La valutazione pre-money è di € 2.000.000. L’offerta prevede un investimento minimo di € 500 e la soglia diritti amministrativi è di € 20.000.
La campagna si chiude il 18 agosto 2021.
Il progetto
Holosurgery permette l’accesso istantaneo a informazioni paziente-specifiche durante l’operazione chirurgica. È già stato testato in oltre 50 interventi nel corso del 2020 e vanta collaborazioni attive con Università di Torino, Università di Genova, Università Kaust (riferimento in Medio Oriente per le tecnologie di realtà aumentata e realtà virtuale).
L’azienda ha un team completo, forte e di lunga esperienza nel settore medicale e una estesa rete di contatti strategici nell’ambito tecnico e in quello scientifico.
L’idea presentata da Intravides alla base del software “holo surgery” è quella di concepire una nuova epoca di comunicazione, trasmissione, visione ed elaborazione delle immagini mediche direttamente su visori, hands-free, sul campo operatorio.
Il software, di proprietà di Intravides, aiuta il chirurgo nelle fasi cruciali guidandolo per eseguire meglio l’intervento e offrendo:
- Visualizzazione delle traiettorie di ingresso
- Accesso a TAC, Angiotac e lastre RX del paziente
- Sistema di videoconferenza per collaborazioni/ assistenza in remoto
- Archivio e registrazione Interventi cloud base