L’intelligenza artificiale per lo smart working
BackToWork presenta Lifedata.AI, la piattaforma di intelligenza artificiale “no code” per accelerare la produttività dello smart working nel post Covid, senza bisogno di programmatori.
Il chip minimo per partecipare è 500 euro.
Ad oggi sono state raccolte 108 sottoscrizioni per un ammontare di 240.816 euro. L’obiettivo minimo è di 50.000 euro e il massimo è di 500.000 euro, per una equity distribuita del 3,63%.
La valutazione premoney della società è di 6.344.611 euro, per i soci che investono entro il 31/10/2020 è di 5.214.750 euro. L’aumento di capitale sociale, deliberato in assemblea il 1 ottobre 2020 è fissato in 1.000.000 euro, in una prima tranche in via inscindibile per l’importo complessivo di 50.000 euro, mediante emissione di quote di categoria A a fronte del versamento di una quota nominale di capitale almeno pari o superiore a 25.000 euro, (acquisendo diritti patrimoniali, amministrativi e di voto in assemblea dei soci).
E quote di categoria B versando una quota nominale di capitale e relativo sovrapprezzo inferiore a 25.000 euro ma comunque superiore all’importo di 500 euro che rappresenta il ticket minimo sottoscrivibile. Anche per le quote B ci sono gli stessi diritti tranne quello del voto.
La seconda tranche di aumento di capitale offerta a terzi è fissata in via scindibile per l’importo complessivo di massimi 950.000 euro, ma è subordinata all’integrale sottoscrizione della prima tranche, da sottoscriversi entro il 31 dicembre 2021.