L’Orto di Jack: tecnologie digitali per il mondo ortofrutticolo

MamaCrowd presenta la campagna di equity di L’Orto di Jack 2. È una start up innovativa evoluta digitalmente nel mercato italiano dell’ortofrutta, con focus sul segmento B2B e sulla creazione di una delle prime catene italiane di fruttivendoli branded.

L’obiettivo minimo di raccolta è di 710.079 €, il massimo è di 1.781.577 € e al momento sono stati investiti 1.706.370 €.

L’offerta prevede un investimento minimo di 497,76 € con la sottoscrizione delle seguenti quote:
Categoria AA da 999.999,84 €
Categoria A da 99.996,72 €
Categoria B da 497,76 €

Il valore premoney dell’azienda è di 6.851.544 €.

La campagna si chiude il 24 gennaio 2022.

Il progetto

ODJ nasce a fine 2017 unendo le competenze di un tradizionale “grossista al dettaglio” a esperienze di successo nel settore ristorazione. A oggi è una startup innovativa e un player omnichannel ed evoluto digitalmente nel mercato italiano dell’ortofrutta, coprendo tutti i canali.

Canale B2B: Digitalizzare il processo di approvvigionamento ortofrutta per l’HoReCA
In questo settore la trasformazione digitale non è ancora iniziata (gli standard sono bolle manuali cartacee, assenza di reportistica e ordini gestiti manualmente). Vi è quindi una evidente possibilità di disruption.

Canale B2C: Portare la “scelta degli chef” a casa delle persone
Il canale B2C ODJ è ancillare e crescerà in maniera bilanciata e senza perdite, grazie alle sinergie con i canali B2B e Retail.

Canale Retail: Creare una delle prime catene italiane di fruttivendoli “branded”
ODJ rileva attività già esistenti/storiche, che gestisce al meglio grazie alle esperienze retail dei soci.

  • Multicanalità & Brand: vero player omnichannel del settore a format riconoscibile
  • Marginalità: miglioramento grazie a maggiori volumi e utilizzo dei prodotti a scadenza nel laboratorio ODJ
  • Qualità e prezzo grazie a selezione prodotto e approvvigionamento sempre più diretto dai coltivatori
  • Servizio flessibile e personalizzato grazie a controllo su magazzino, logistica e politiche commerciali
  • Sviluppi digitali che garantiscano processo di ordine snello, reportistica dettagliata e trasparenza sui prezzi
  • Integrazione tra canali in ottica omnichannel.