BacktoWork presenta una nuova campagna di Mixcycling, la startup innovativa che sviluppa materiali sostenibili e innovativi.
L’obiettivo minimo di raccolta è di € 350.000, il massimo è di € 1.000.000 e al momento sono stati investiti € 635.825, pari al 9% di equity.
L’offerta prevede la sottoscrizione delle seguenti quote:
- Categoria A da € 20.000
- Categoria B da €1.000
La valutazione pre money è di € 6.400.000.
La campagna si chiude l’8 febbraio 2022.
Il progetto
Mixcycling è una startup innovativa che sviluppa materiali sostenibili e innovativi fondendo insieme, attraverso un processo brevettato, fibre vegetali (tipicamente scarti di produzione agro-industriale o fibre a basso costo di produzione e minimo impatto ambientale) con polimeri ottenuti da risorse organiche rinnovabili, di riciclo o vergini.
Con i propri biocompositi, Mixcycling propone una soluzione alternativa sul mercato rispetto alla plastica convenzionale da fonti fossili; i materiali sono idonei per essere impiegati in diverse tecnologie industriali già in uso come “injection moulding” (stampa a iniezione), estrusione e stampa 3D a granulo, per vaste applicazioni (per esempio nel settore automotive, e-device, packaging, etc.).
Per questo motivo i materiali Mixcycling consentono un’adozione rapida e su larga scala da parte di attori desiderosi di intraprendere una transizione verso la sostenibilità ma incapaci o indisposti ad affrontare cambiamenti radicali al proprio modello produttivo.
Perché investire?
- Management con consolidata esperienza nel settore delle plastiche e materiali bio
- Tecnologia brevettata applicabile in vari ambiti, dall’automotive al packaging
- Fatturato al 30/09/2021 pari a 692.000 (+70% su tutto il 2020)
- Markets e Markets stima una crescita del mercato a 36,8 miliardi di dollari nel 2022