Naicons – BacktoWork

Naicons: il catalogo delle molecole

Naicons è presente sulla piattaforma BacktoWork. Si tratta di una PMI innovativa che ha lanciato il progetto micro4all. Si tratta di un catalogo informatizzato di molecole che permettono a ricercatori terzi l’accesso a microrganismi, estratti e molecole (di proprietà di Naicons). L’obiettivo è di accelerare i processi di scoperta di nuovi farmaci, molecole ed additivi.

L’obiettivo minimo di racoclta è di € 600.00, il massimo di raccolta è fissato in 1.600.000€. Al momento sono stati investiti 543.000€ per un totale di 56 sottoscrizioni.
La  valutazione pre money è di € 4.000.000.

Il progetto: il primo motore di ricerca dedicato alle molecole naturali

Con il progetto micro4all, NAICONS mette a disposizione del mercato mondiale il suo patrimonio di microrganismi e di conoscenze, per rispondere alla richiesta crescente da parte del mercato dello sviluppo di processi e prodotti ecosostenibili per prevenire e curare malattie in umani, animali e piante.

NAICONS possiede una collezione di 45.000 microrganismi, tra le più grandi e diversificate al mondo. Questo patrimonio ha permesso di creare una filiera virtuosa, con microrganismi che producono molecole a loro volta sono sviluppate in vari prodotti (farmaci, additivi e molecole per R&D).

Attraverso diversi anni di ricerca, NAICONS ha sviluppato metodi e algoritmi proprietari per identificarne le molecole, creando così il Catalogo.

Le molecole identificate alimentano il Database NAICONS, il Catalogo di Molecole. Una volta raggiunta le 60.000 molecole, il Catalogo diventa accessibile su Internet a coloro che acquisteranno l’accesso. Il Catalogo contiene molecole identificate in campioni fisicamente presenti e prodotte da microrganismi della collezione NAICONS.

Alla base di questa tecnologia, vi sono moderni laboratori (oltre 250 metri quadri presso Fondazione UniMi a Milano), strumentazione sofisticata , il cui valore di ripristino è superiore a € 1,5 M, e un team con oltre 200 anni di esperienza nel settore.