Newit Investiamo Italia: raccolta fondi da investire nel mercato azionario e in imprese italiane

Wearestarting presenta la campagna di equity di Newit Investiamo Italia. Nato da un progetto web che mira ad accrescere le competenze finanziarie dei suoi lettori, Newit Investiamo Italia è un progetto che si rivolge agli investitori retail. I fondi raccolti saranno investiti nel mercato azionario che in imprese italiane.

L’obiettivo minimo di raccolta è di € 100.000 e il massimo è di € 500.000.

L’offerta prevede un investimento minimo di 500€ tramite la sottoscrizione di quote di categoria B.

La campagna si chiude il 5 dicembre 2021.

Il progetto

Newit è una startup innovativa facilita il percorso d’investimento agli investitori retail, dando loro la possibilità di partecipare ad investimenti altrimenti non accessibili in private equity, startup innovative, fondi specializzati.

Questo progetto prende vita da un’idea di Domenico Doronzo. Si tratta del fondatore del progetto editoriale “Vivere di Dividendi”, che si occupa di fornire formazione ed informazione finanziaria. L’obiettivo è formare una community di investitori consapevoli per migliorare la gestione della finanza personale e raggiungere i propri obiettivi di vita e finanziaria.

Newit Investiamo Italia avrà un modello di investimento focalizzato su realtà ad alto potenziale di crescita, con possibilità di leadership di settore, mercati internazionali, sostenibilità, ESG, high-tech e con un’ottica di sostegno alla crescita dell’economia reale e del tessuto produttivo italiano.

Newit, come detto è una startup innovativa, ovvero una società che risponde a particolari caratteristiche relative all’innovazione. Questo perché la società intende sviluppare un proprio algoritmo di valutazione della bontà degli investimenti. Questo strumento verrà disegnato e corretto anche sulla base dei primi investimenti e dei risultati conseguiti dai medesimi. Accanto a ciò, la società stima di realizzare altri progetti rivolti agli investitori che possano diventare strumenti utili ed indispensabili per la gestione delle finanze del singolo.