BacktoWork presenta la campagna di crowdfunding di Nice2Pay. Si tratta di un sistema brevettato, sviluppato dalla startup innovativa Talos S.r.l., che garantisce la totale trasparenza delle transazioni.
L’obiettivo minimo di questa raccolta è di € 130.000, il massimo è 330.000 € e al momento sono stati investiti € 161.300.
L’offerta prevede la sottoscrizione delle seguenti quote:
- Categoria A da 25.000 €
- Categoria B da 500 €
Il valore pre money è di € 1.350.000.
La campagna si chiude l’8 febbraio 2022.
Il progetto
Nice2Pay è un sistema brevettato, sviluppato dalla startup innovativa Talos S.r.l., che garantisce la totale trasparenza delle transazioni.
La soluzione è stata sviluppata con l’obiettivo di offrire una reale sicurezza a tutte le persone che vogliono intraprendere una compra vendita di beni o servizi, configurandosi come un sistema semplice che garantisce e certifica la buona riuscita di qualsiasi transazione.
Nice2Pay tutela a monte sia il compratore che il venditore tramite:
- la creazione di account univoci
- la sospensione economica fino alla conclusione della transazione
- l’applicazione di un sistema di blocchi alternati vincolati durante la transazione
- la verifica dell’integrità del bene prima della consegna
La Società è detentrice di un Brevetto italiano depositato nel 2019 e di un Brevetto internazionale depositato nel 2020.
L’applicazione si pone come obiettivo quello di creare una struttura di utenti verificati con i quali poter intraprendere diverse tipologie di transazioni:
- Acquisto o vendita di beni con spedizione: si potranno selezionare tre diverse categorie di controllo (Basic, Standard e Premium) che corrispondono ad una sempre più accurata verifica del bene
- Transazioni che prevedono il ritiro a mano o la verifica visiva del bene/servizio: oltre al doppio sblocco da parte dei 2 utenti, si potranno anche caricare documenti di conferma che attestano l’avvenuto passaggio di proprietà
- Pagamenti su portali digitali
- Invio diretto di denaro, anche mediante creazione di gruppi spesa e suddivisione di importi.