Novafarm: il vertical farming per la coltivazione sostenibile

WeAreStarting presenta la campagna di equity di Novafarm. È un’azienda specializzata in vertical farming con l’obiettivo di rendere la coltivazione sostenibile e accessibile direttamente tra le mura della propria abitazione.

L’obiettivo minimo di raccolta è di 50.000 €. Al momento sono stati investiti 79.000 € per un totale di 9 sottoscrizioni.

L’offerta prevede un investimento minimo di 500tramite la sottoscrizione delle seguenti tipologie di quote:

  • Categoria A da 16.000 €
  • Categoria B da 500 €

Il valore pre-money dell’azienda è di  1.200.000 €.

La campagna si chiude il 27 novembre 2021.

Il progetto

Novafarm s.r.l. è una società nata nel 2019 da Giancarlo e Andres Jorge Rondalli, imprenditori di lungo corso, insieme a Emanuele Zarba, esperto in agricoltura sostenibile.

Novafarm s.r.l. propone la coltivazione in vertical farm distribuita. Questo sistema di coltivazione, (che letteralmente significa “azienda agricola verticale”) è una struttura suddivisa su più livelli nella quale è possibile far crescere qualsiasi tipo di vegetale senza il bisogno di terreno, luce solare e soprattutto senza l’apporto di prodotti chimici inquinanti.

Novafarm s.r.l. ha ideato prodotti sia per singoli (B2C) che per ristoratori (B2B). Questi prodotti sono rispettivamente denominati Minifarm e Multifarm, dei quali sono stati prodotti dei prototipi.

Il progetto è nato in un laboratorio, avviato nel gennaio del 2019, gestito dal dott. Zarba, dedicato alla ricerca e sviluppo cui si basa il business di Novafarm e dotato di:

  • 8 tipologie di lampade LED dotate di spettri luminosi differenti.
  • Concimi idrosolubili di base indispensabili per creare miscele di soluzioni nutritive.
  • Strumentazione necessaria al controllo di temperatura, umidità, flusso fotonico, pH, conducibilità elettrica dell’acqua (CE).
  • Monitoraggio della ventilazione e della concentrazione di CO2.