CrowdFundMe presenta la campagna di equity di Prime Tutor. Si tratta di una piattaforma on-demand per l’apprendimento digitale, che offre contenuti sempre aggiornati e studiati sulle esigenze della scuola secondaria.
L’obiettivo minimo di questa raccolta è di € 200.000, il massimo è 400.000 € e al momento sono stati investiti € 204.600 pari al 11,3% di equity.
L’offerta prevede la sottoscrizione delle seguenti quote:
• Categoria A da505.000 €
• Categoria B da 500 €
Il valore pre money è di €1.600.000.
La campagna si chiude il 20 febbraio 2022.
Il progetto
Prime Tutor si rivolge ai ragazzi e ai genitori. Ai primi offre supporto extra nelle materie più ostiche attraverso la fruizione di contenuti online accessibili quando, come e dove vogliono; ai secondi, una soluzione time-saving e ad un prezzo contenuto, per supportare i propri figli con il carico scolastico. Prime Tutor mette a disposizione videolezioni, riassunti ed esercizi per ogni argomento trattato, categorizzato a seconda della materia, della tipologia di scuola e dall’anno frequentato. Gli esercizi presentano vari livelli di difficoltà e i progressi sono sempre monitorabili dalla sezione Utente, per studenti e genitori.
Perché investire
Il modo di studiare sta cambiando e il mercato dell’EdTech è in esplosione. La portata del funding in startup EdTech rispecchia questo scenario: secondo i dati raccolti da Holon IQ, gli investimenti mondiali ammontavano a 6 miliardi di euro nel 2019; nel 2020, il funding nel settore ha raggiunto la cifra di quasi 14 miliardi di euro e nel primo semestre del 2021 è stata raggiunta la cifra record di 8,6 miliardi di euro (pari al 62% di tutto l’anno precedente). In questo scenario, l’Europa si è distinta in questa prima metà del 2021 superando gli investimenti dell’intero 2020 in un solo semestre, e si stima che il funding totale arriverà a circa 1,5 miliardi di euro, raddoppiando la cifra del 2020.