Smairthero: l’ecosistema brevettato per la sicurezza e la salute della persona

SmairtHero è presente sulla piattaforma BacktoWork24. È un dispositivo biometrico medicale indossabile collegato ad un APP che rileva battito cardiaco, ossigenazione del sangue, temperatura superficiale della pelle, cadute o urti violenti ed è in grado di attivare, in caso di pericolo, la Centrale Operativa.

L’obiettivo minimo di raccolta è di € 100.000. L’obiettivo massimo di raccolta è di € 750.000, e al momento sono stati investiti € 2.000.

La  valutazione pre-money è di € 3.000.000.

L’offerta prevede un investimento minimo di € 500 e la soglia diritti amministrativi è di € 20.000.

La campagna si chiude il 16 settembre 2021.

Il progetto

SmairtHero è un ecosistema brevettato che si avvale di un dispositivo medicale di classe IIA, di un motore di Intelligenza Artificiale e di una Centrale Operativa. È basato su un innovativo algoritmo di intelligenza artificiale che crea l’Avatar digitale e univoco della persona basato sulle sue caratteristiche fisiologiche.

Identifica gravi rischi per la salute (arresto cardiaco o problemi respiratori) e per la sicurezza (aggressioni, incidenti sul lavoro o in mobilità) ed è brevettato (patent in USA) e ha ottenuto la certificazione medicale. La Società detiene, inoltre, la proprietà di disegno industriale, HW e AI.

SmairtHero mette al centro le persone e le tutela nella loro quotidianità e proteggerle nel tempo libero e mentre svolgono il proprio lavoro.

L’idea è nata, infatti, partendo dall’ambito militare ed è stata adattata per soddisfare le due esigenze del “soldato digitale”:

  • salute: rilevare in maniera continuativa i parametri vitali e creare l’Avatar di ogni singolo soldato al fine di capire la diversa resistenza degli individui in situazioni ambientali critiche
  • sicurezza: trasmettere in modo totalmente automatico segnali di soccorso in caso di necessità (pericolo o malore).