SoldiDesign – Starsup

SoldiDesign: dalla plastica in mare nasce la nuova collezione di contenitori per la raccolta  differenziata

SoldiDesign srl lancia la sua prima campagna di  equity crowdfunding sul portale Starsup.

Obiettivo della raccolta è finanziare il nuovo piano industriale “green” e innovativo di SoldiDesign, che  prevede la realizzazione di cinque nuovi prodotti, già brevettati, utilizzando plastiche rigenerate del mare,  di materiali riciclati al 100% e la sperimentazione di bio plastiche. .

La SoldiDesign S.r.l, con sede a Calenzano (Firenze) e iscritta nel registro delle PMI Innovative dal 2020,  realizza dal 2012 prodotti ecosostenibili dedicati alla raccolta differenziata dei rifiuti e si è già distinta sul  mercato, sia contracts che retail, per il successo del prodotto “Ovetto”, contenitore multi-comparto e multi colore insignito di numerosi premi e riconoscimenti a livello internazionale. Dalla sua fondazione ad oggi ha  realizzato più di 100.000 articoli, utilizzando quasi 650.000 kg di plastica riciclata con un impatto ambientale stimato di circa 1.200.000 kg di emissioni CO2 risparmiate.
Grazie alla partnership con alcuni dei principali player italiani del settore sarà ora possibile dare vita  ad un progetto di economia circolare innovativo per la realizzazione di prodotti in grado di  coniugare l’eccellenza del design italiano con una concreta strategia di recupero dei rifiuti marini ottenendo l’ulteriore beneficio a livello climatico di importanti risparmi di emissioni CO2. Così prenderanno forma i nuovi contenitori SoldiDesign, studiati come oggetti di arredamento  durevoli nel tempo e che in qualsiasi momento della loro vita non devono più essere smaltiti perché  potranno essere nuovamente rigenerati e riciclati per creare un nuovo prodotto. Dal 2021 un servizio dedicato ai propri clienti privati e business permetterà un “eco-change” e un prodotto  SoldiDesign acquistato potrà essere cambiato con un nuovo articolo, i prodotti usati saranno  rigenerati e riciclati, trasformandoli in nuova materia prima con la quale saranno realizzati nuovi  contenitori.

Il progetto industriale prevede un piano di investimenti strumentali con stampi industriali di ultima  generazione, un ciclo produttivo in ottica 4.0 e investimenti nel digitale e  nell’internazionalizzazione del brand per favorire l’export e la presenza nei mercati. Le possibilità di investimento (con risparmi fiscali pari al 50% sul capitale investito per le persone  fisiche e pari al 30% per le persone giuridiche) partiranno da un minimo di € 250 per l’acquisto di  quote ordinarie. Per chi investirà più di € 1000 sarà previsto un “reward” costituito dal prodotto  “Sfera – Limited Edition”.

La valutazione Pre-money della società è 961.279,863 €, l’obiettivo minimo di raccolta (soft cap) è di 75.000 € corrispondenti all’7,23% (equity offerta) del valore post-money. L’obiettivo massimo (hard cap) è 165.000 € corrispondenti al 14,65% (equity offerta) del valore post-money.
La sottoscrizione minima è di 250 euro e la campagna si chiuderà il 14 dicembre 2020. Al momento sono stati raccolti 32 investimenti per un valore di 46.500 €.