TheranostiCentre inventa il device per la radioterapia intra-operatoria

TheranostiCentre è presente sulla piattaforma BacktoWork. È la PMI Innovativa che sta costruendo NEUTRONBRUSH®, una apparecchiatura per la radioterapia intra-operatoria a neutroni in grado di trattare tumori solidi in combinazione con la rimozione chirurgica. Il device è di dimensioni ridotte, leggero, mobile e sicuro, senza sorgenti radioattive e può essere facilmente acceso e spento secondo necessità.

L’obiettivo minimo di raccolta è di € 100.000. L’obiettivo massimo di raccolta è di € 300.000 e al momento sono stati investiti € 116.595 per un totale di 41 sottoscrizioni.

La valutazione pre-money è di € 3.285.077.

L’offerta prevede un investimento minimo di € 500 con quote di Categoria C (esclusione del diritto di voto nell’assemblea generale dei soci).

La campagna si chiude il 16 settembre 2021.

Il progetto

TheranostiCentre ha inventato, brevettato e sta costruendo il NEUTRONBRUSH®, il dispositivo medico che somministra la nIORT® in sala operatoria.

È una radioterapia intra- operatoria a neutroni che rende possibile trattare una più ampia classe di tumori solidi e profondi. Tra i vantaggi, possibilità di irradiare una più ampia gamma di tumori solidi e più profondi, numero limitato di trattamenti di radioterapia esterna, integrabilità con sistemi chirurgici robotizzati.

La stima mondiale per il 2020 era di 19,3 milioni di nuovi casi di tumore (377.000 nuovi casi in Italia). Queste stime, a causa della pandemia da Coronavirus dovranno essere riviste al rialzo.

La Società collabora con ENEA, nel suo Centro di Ricerche del Brasimone, per il perfezionamento, i test, la validazione e la certificazione del NEUTRONBRUSH®.