Home Educational

Educational

Una raccolta completa di articoli e approfondimenti sul crowdfunding, dedicata agli investitori e alle imprese. Definizioni, caratteristiche, e funzionamento delle varie tipologie di crowdfunding. Requisiti e guide per investire o per creare una campagna.

Dopo aver selezionato le piattaforme più indicate per il proprio progetto, il passo successivo è la preparazione di tutte le informazioni e dei documenti necessari per avviare la campagna. La maggior parte delle piattaforme assiste tramite telefono, e-mail e chat le start-up e le PMI in tutte le fasi...
Il lending crowdfunding è una tipologia di crowdfunding con cui privati, professionisti, imprese e prestatori istituzionali possono concedere un prestito, a privati o a imprese, attraverso specifiche piattaforme online. Come ricompensa per il denaro prestato, i prestatori ricevono gli interessi e poi il rimborso del prestito concesso. A chi è...
Il royalty crowdfunding è una categoria del crowdinvesting, la tipologia di crowdfunding che prevede l’investimento in un progetto da parte della folla, a fronte di un ritorno economico. Le altre tipologie di crowdinvesting sono equity, lending, real estate, invoice trading. Di tutte le tipologie di crowdfunding, il royalty crowdfunding, spesso...
Il lending crowdfunding consente a privati e a società di ottenere dei prestiti da privati o da società attraverso piattaforme specializzate online. Si chiama anche P2P crowdfunding: l’acronimo sta per peer to peer, cioè un prestito che avviene senza intermediari, come accade invece con le banche o con le società...
Come altre tipologie di crowdfunding, il real estate crowdfunding è frutto della crisi finanziaria del 2008, che ha determinato per le PMI italiane la difficoltà di avere fondi dalle banche e dalle società finanziaria. In particolare, il real estate crowdfunding è una categoria del crowdfunding specializzata nel settore immobiliare. È...