Home Equity Crowdfunding

Equity Crowdfunding

Dopo aver selezionato le piattaforme più indicate per il proprio progetto, il passo successivo è la preparazione di tutte le informazioni e dei documenti necessari per avviare la campagna. La maggior parte delle piattaforme assiste tramite telefono, e-mail e chat le start-up e le PMI in tutte le fasi...
Sia il lending che l’equity crowdfunding permettono alle start-up e alle PMI di reperire dei finanziamenti online, ma ciascuna tipologia può essere indicata per determinati scopi e obiettivi. Equity crowdfunding Tramite l’equity crowdfunding, le start-up e le PMI italiane possono ottenere dei finanziamenti online da privati, persone giuridiche ed enti ricompensando...
Sempre più imprenditori usano il web per presentare i loro progetti e cercare finanziamenti. Una delle forme più diffuse di questa modalità di finanziamento, abbastanza recente, è il crowdinvesting, una sottocategoria del più ampio crowdfunding.. In Italia, come nel resto del mondo, le cifre parlano di un settore in forte crescita,...
Con oltre 80 milioni di euro raccolti e un successo delle campagne di raccolta del 75% soltanto nel 2019, l’equity crowdfunding è in grande crescita in Italia: questa branca del crowdfunding nel nostro Paese ha un rilievo particolare, perché permette alle PMI e alle start-up di reperire fondi direttamente...
L’equity crowdfunding è una sottocategoria del crowdfunding, con cui investitori privati, imprese e investitori qualificati possono finanziare start-up e PMI attraverso specifiche piattaforme autorizzate dalla Consob, la Commissione nazionale per le Società e la Borsa. In cambio del finanziamento, gli investitori ricevono quote del capitale della società e quindi...