HukNow su Opstart: il financial

Analisi Business Plan

La base documentale della campagna risulta chiara e completa. La descrizione del Business model risulta soddisfacente, così come la descrizione di quanto effettuato finora dalla società e la definizione degli obiettivi futuri. Il mercato è descritto non troppo approfonditamente, ma vi è una buona analisi dei competitor con descrizione di vantaggi e svantaggi tra HUKNOW e le altre piattaforme di riferimento.

Analisi Mercato

HUKNOW è una piattaforma dedicata alle persone, in cui si possono ricercare e incontrare online: avvocati, commercialisti, psicologi, insegnanti di materie scolastiche, medici, coach, insegnanti di musica o di yoga.

La piattaforma mette in contatto consultatori e professionisti, in modo tale che: 

  • Ogni genere di esperto può rendersi visibile 
  • Ogni consultatore può trovare la persona giusta per la sua necessità in modo semplice e rapido.

HUKNOW possiede un motore di ricerca il cui algoritmo restituisce i risultati per pertinenza con la parola chiave utilizzata nella ricerca, in modo da mettere ai primi posti sempre la risposta ideale.

Il modello di business di HUKNOW prevede la totale gratuità del servizio per l’utente, che paga semplicemente il costo della consulenza richiesta. HUKNOW guadagna trattenendo il 15% del costo della consulenza dal cachet del professionista.

Il mercato di riferimento è la libera professione:

  • Gli avvocati iscritti all’Albo sono oltre 240.000, un mercato che supera i 13 Mld euro/anno: quello delle sole consulenze (quindi esclusa l’assistenza giudiziale) rappresenta ben il 29% (4Mld/anno), esclusi quindi tutti gli onorari per cause e processi.
  •  Il mondo dei commercialisti è costituito da oltre 118.000 professionisti con un giro di affari totale stimato di 7 Mld €.
  • Il settore delle ripetizioni rappresenta una singolarità economica: secondo il Governo il suo valore è pari ad almeno 1.300 Milioni di Euro/anno, di cui 1.100 in nero con un’evasione fiscale che supererebbe il 90%.
  • L’ambito medico aggiunge numeri importanti (185.000 specialisti, 53,000 medici generici 17.000 pediatri ecc) oltre quasi 110.00 sicologi. 

HUKNOW apre le porte anche ad altri mercati: la formazione (professionale e personale, dal marketing al coaching) e tutto quanto si possa insegnare online (musica, pittura, fotografia, yoga, uso del PC o di uno specifico software ecc).

I maggiori competitor di HUKNOW sono Udemy, Lingostan e Cam.Tv, che offrono una minore profondità di offerta di esperti e che non avendo un motore di ricerca interno, hanno una rigida logica tassonomica che non lascia spazio alla verticalità, offrendo risposte predefinite (Fonte: HUKNOW Business Plan).

Execution Plan

La Società è stata costituita nel novembre 2017. Nel 2018 vi è la messa online del prototipo (funzioni limitate) con la possibilità di registrare Esperti; apertura dei primi canali social, prime azioni pubblicitarie, raccolta dei primi 2.000 Esperti.
Nel 2019 lancia una prima campagna di crowdfunding in cui raccoglie 200.000 € con cui trasforma un prototipo funzionante in una piattaforma strutturata, scalabile e pronta per andare sul mercato, e sigla accordi con partner strategici e commerciali (Tokbox, Stripe, PDR, Google, Sendgrid, Elastic Search ecc).
Attualmente la piattaforma è online e funzionante, con oltre 8.000 registrazioni, di cui 5.000 esperti di cui 2.000 pronti a erogare consulenze, in quanto hanno completato il profilo, le attività e configurato il pagamento.

L’obiettivo per il 2021 è il rilascio del’APP per PC/mac, la promozione dell’APP, promozione clienti, accordi per un 3° round di finanziamento volto all’Internazionalizzazione e conseguenti primi accordi con USA, Francia e Brasile.

HUKNOW ha previsto un dettagliato piano di marketing per aumentare la conoscenza del brand, utilizzando soprattutto i canali online. Le strategie web si rivolgono ad un target già presente on line e sono ottimizzate per la conversione da diverse piattaforme: Google (Ads, Search e Display), Youtube, Instagram, Facebook e Linkedin. Gli investimenti verranno modulati con riferimento ai diversi target e a seconda delle opportunità analizzate in base ai risultati generati.

Analisi Financials Progetto

La stima delle grandezze economiche è basata su alcuni assunti di base: la crescita mensile del numero di esperti in piattaforma e la crescita delle consulenze erogate in piattaforma.
Le previsioni di crescita sono stimate dal costo di acquisizione esperto, dati a disposizione di HUKNOW dal quarto quadrimestre del 2019. Le stime previsionali ci descrivono di una curva dei costi pressoché costante.
Il modello di business prevede una maggioranza di costi fissi. La curva dei ricavi dal 2022 ha una forte impennata, passando dai 400.000 € del 2021 ai circa 2.000.000 € del 2022. L’EBITDA dopo i primi due anni negativi, al 2022 va in positivo e risulta pari a 1.256.000 €, che rappresenta un EBITDA margin del 60%. 

I fondi richiesti, pari a 100.000 € in caso di raggiungimento del soft cap o di 200.000 € in caso di raggiungimento dell’hard cap, saranno utilizzati come segue:

  • 100.000 € : il 20% sarà utilizzato per completare e perfezionare l’app, il 20% sarà utilizzato per la realizzazione di client web, il 50% servirà a coprire i costi di struttura e il restante 10% sarà investito in marketing.
  • 200.000 € : il 12.5% sarà utilizzato per completare e perfezionare l’app, il 12.5% sarà utilizzato per la realizzazione di client web, il 35% servirà a coprire i costi di struttura e il restante 40% sarà investito in marketing.

Il secondo scenario risulta più coerente con il piano economico previsionale presentato. È presente un significativo investimento in marketing che potrebbe portare all’incremento obiettivo della base utenti.

Valutazione Pre-Money

La cifra richiesta in crowdfunding, che oscilla tra i 100.000 € e i 200.000 €, risulta coerente con lo stadio dimensionale dell’azienda.

La valutazione Pre-money è pari a 3.000.000 €.  La società non descrive però il metodo di calcolo utilizzato per tendere a questo valore. Si può dire che in un anno la valutazione Pre-Money è aumentata del 50%: nel precedente round di finanziamento era di 2.000.000€.

Exit Strategy e Calcolo del TIR

HUKNOW prevede per gli investitori diverse tipologie di monetizzazione dell’investimento:

  • Mantenere le quote per arrivare alla distribuzione degli utili a partire dal 2022.
  • Terzo round di Crowdfunding nel 2021 con una valutazione presunta di 8.000.000 €.
  • M&A da parte di una big company.

HUKNOW offre ai sottoscrittori due tipologie differenti di quote.

  1. Per chi investe un capitale superiore ai 5.000 €, sono previste delle quote che detengono sia diritti patrimoniali che diritti amministrativi.
  2. Per chi investe una cifra inferiore ai 5.000 sono previste quote che detengono esclusivamente diritti patrimoniali.

Vai alla campagna