Re(y) Venezia su Ecomill: il financial

Analisi Business Plan

Il progetto è spiegato nel dettaglio in modo abbastanza chiaro e comprensibile per l’investitore. Gli allegati documentali alla campagna di Crowdfunding risultano scarni, soprattutto la parte relativa al Business Plan, tuttavia non trattandosi di un’idea imprenditoriale, ma di un investimento in un progetto di riqualificazione energetica non è necessario l’approfondimento richiesto generalmente per altre tipologie di Start Up. 

Le modalità di utilizzo dei soldi raccolti sono ben definite e risultano descritte molto dettagliatamente all’interno del documento “Descrizione Intervento”. 

Execution Plan

L’azienda Retail Efficiency Venezia (REY Venezia) Srl è stata fondata nel gennaio 2020. Il progetto consiste in una riqualificazione energetica del centro commerciale “La Piazza”. REY Venezia nasce dalla joint venture tra InfinityHub Spa, un acceleratore di startup, ESCo ed eAmbiente Group. 

La riqualificazione energetica dell’intero edificio commerciale comprenderà:

  • Illuminazione a Led delle parti comuni
  • La sostituzione di due caldaie con una pompa di calore
  • L’installazione di un impianto fotovoltaico e di colonnine per la ricarica delle auto elettriche
  • La sostituzione delle coperture al fine di migliorare l’isolamento termico dell’edificio

Grazie alla capitalizzazione raccolta dai soci fondatori e attraverso un prestito bancario, l’azienda riuscirà ad effettuare l’intervento di riqualificazione energetica.

I ricavi del progetto di riqualificazione energetica derivano da un contratto ventennale posto in essere con il centro commerciale oggetto della riqualifica, per un canone di leasing operativo concordato, che permetterà agli investitori di recuperare l’investimento iniziale e di generare un ritorno economico a partire dal quinto anno di investimento.

Analisi Financials Progetto

Il capitale richiesto, che oscilla tra un soft cap di 50.000 € e un hard cap di 155.000 €, sarà unito al finanziamento bancario, al fine di effettuare tutti gli investimenti necessari, valutati in 758.000 €, per avviare il progetto di riqualificazione.

Valutazione Pre-Money

La valutazione Pre-Money è pari a 186.000 €. Non è stato esplicitato il metodo di calcolo, tuttavia, tale valutazione consente ai fondatori dell’iniziativa di mantenere la quota di maggioranza della società anche in caso di raggiungimento del hard cap.

Exit Strategy e Calcolo del TIR

Non è definita una exit strategy per questo progetto in quanto il beneficio per l’investitore è quello di incassare gli utili per almeno tutta la vita utile del contratto a canone concordato con il centro commerciale La piazza.

Vai alla campagna