Gaetano Gucciardo “nasce” professionalmente come progettista architettonico; fin dall’inizio (anni ’90) ha perseguito la sostenibilità degli impatti, ma non lo ha mai soddisfatto completamente; sostenibile vuol dire verificare se l’antropizzazione è in qualche modo sostenuta dal “sistema naturale”; quindi è un compromesso, comunque una alterazione. L’idea del Botel ha voluto estremizzare questo concetto spingendosi oltre e cioè verso la “reversibilità” affermando che la vera sostenibilità risiede nella possibilità di rendere reversibile una alterazione. Concetto destabilizzante rispetto la nostra idea di sicurezza e permanenza delle nostre abitazioni.
La campagna di raccolta fondi di Botel Diffuso dei Laghi – Startup Innovativa è stata effettuata nel 2020 su Opstart.