Da più di 20 anni, Fabio Pennella si occupa di marketing. Ha lavorato sia in Italia che all’estero sono titolare dell’agenzia Marketing Torino e CEO e Founder della Flex Company srl.
La campagna per la raccolta fondi di Flex Company è stata effettuata su Opstart nel 2020.
Quando e come è nata l’idea del vostro prodotto/servizio?
Nel 2017 dopo un periodo di 3 anni in Asia, tornato in Italia, mi trovo ad aprire una partita Iva, notando la carenza di offerta di servizi contabili innovativi e con la possibilità di una gestione 100% online. É nata così l’idea di creare FlexTax – Consulenza, Amministrazione e Finanzia, la piattaforma che permette la gestione della propria attività totalmente da remoto.
Perché hai scelto per la tua azienda il finanziamento tramite l’equity crowdfunding?
Volevamo coinvolgere i nostri utenti e rispondere alle richieste delle persone che dal lancio del progetto ci chiedevano questa possibilità.
Quali sono le principali criticità che hai incontrato durante il processo di elaborazione e di raccolta della campagna?
Per l’elaborazione abbiamo ottimi consulenti anche se qualche problema viene sempre fuori, per la raccolta ovviamente bisogna impegnare molto tempo e forse la parte più critica e portare, nuove persone, non abituate ad investimenti in crowdfunding, verso questo tipo di investimento molto diverso dagli investimenti “classici”.
Il team della società è ancora quello originale? Ci sono state nuove entrate o qualcuno è uscito?
In quanto start up in crescita in questi 2 anni ci sono state molte entrate ed uscite ma lo zoccolo duro è rimasto attualmente a parte il team fiscale siamo in 10 ma con la chiusura dell’ Equity ancora in corso entreranno nuove risorse.
Il progetto sta continuando oppure è terminato, come sta andando?
Il progetto continua e cresce molto bene.
Come interagisci con i tuoi investitori, quali feedback hai da loro?
Report via mail con aggiornamenti periodici.
Ripeteresti l’esperienza del crowdfunding?
Valuteremo in base alle prossime strategie ma l’esperienza è stata positiva e sicuramente non sarebbe un problema ripeterla.