Eugenio Muraro è Ingegnere Meccanico con oltre 15 anni di esperienza. Nel 2017, a seguito di un progetto innovativo di un MBA del MIP Politecnico di Milano, Eugenio lancia MeMento, il primo distillato non alcolico per miscelazione dei cocktail. Oggi è un membro attivo della comunità No Alcohol e partecipa come relatore agli incontri più importanti di settore nel mondo.
La campagna di raccolta fondi di MeMento è stata effettuata nel 2019 sulla piattaforma
CrowdFundMe.
Quando e come è nata l’idea del vostro prodotto/servizio?
Nel 2017, a seguito del business plan di una startup per un MBA del MIP Politecnico di Milano MeMento viene premiato come progetto più innovativo e da qui nasce la società.
Perché hai scelto per la tua azienda il finanziamento tramite l’equity crowdfunding?
Per avere capitali da poter investire nelle attività di sviluppo e di promozione del prodotto.
Quali sono le principali criticità che hai incontrato durante il processo di elaborazione e di raccolta della campagna?
Nessuna in particolare.
Il team della società è ancora quello originale? Ci sono state nuove entrate o qualcuno è uscito?
Il nucleo è lo stesso e ora abbiamo delle collaborazioni in più.
Il progetto sta continuando oppure è terminato, come sta andando?
L’attività sta andando molto bene. Nonostante il Covid-19 nel 2020 siamo riusciti ad accordarci con 5 nuovi distributori esteri in USA, Canada, Singapore, Honk Kong e Macao e Romania.
Come interagisci con i tuoi investitori, quali feedback hai da loro?
Attraverso delle newsletter di aggiornamento, comunicando sul canale Telegram e aggiornandoli attraverso i social Facebook, LinkedIn e Instagram.
Ripeteresti l’esperienza del crowdfunding?
Sì sicuramente, è stata davvero utile per lo sviluppo della nostra società.