A Bari la prima edizione dell’European Crowdfunding Festival

L’evento organizzato dall’Università Aldo Moro: 18 miniconferenze per una maxi-lezione di due giorni (1° e 2 ottobre)

È partito il conto alla rovescia per la prima edizione dell’European Crowdfunding Festival. Si tratta di una due giorni organizzata dall’Università di Bari Aldo Moro che si terrà (in modalità rigorosamente on line, nel rispetto delle misure anti-Covid) il 1° e il 2 di ottobre. Al centro del festival, fortemente voluto dall’ateneo pugliese, ci sarà quella che può essere definita una nuova frontiera di opportunità, soprattutto sul versante del fare impresa e del business. 

Le sessioni: dalla valutazione di una startup alle nuove prospettive del crowdfunding

Sono previste diciotto miniconferenze da 45 minuti ciascuna, tenute da 19 relatori  – tra essi Massimo Ciaglia, Valeria Vitali, Chiara Candelise, Luca Oliviero, Daniele Selvaggio – che si alterneranno sul palco virtuale, affrontando temi relativi all’evoluzione, ai campi di applicazione e alle prospettive per il futuro, del finanziamento collettivo dal basso nella nostra penisola. Gli argomenti delle sessioni spaziano nel fenomeno a 360 gradi. Si parte da ‘Pre-money valuation: come valutare una startup?’ alla ‘Evoluzione del crowdfunding: le operazioni di Crowdlisting’, passando per ‘Sinergia tra profit e non profit’ e ‘Crowdfunding: nuove prospettive e vantaggi’. C’è da rilevare come l’evento, pomposamente battezzato «Festival», assomigli, in realtà, più a una maxi-lezione a distanza; soprattutto per il fatto, che svolgendosi on line, inevitabilmente limiterà l’interazione e lo scambio di opinioni. 

Al centro della due giorni anche la formazione di nuove figure professionali

Un settore in forte ascesa, quello del crowdfunding, che rappresenta una opportunità non solo per gli imprenditori, per le aziende (attraverso la raccolta di capitali on line), ma anche per i dipendenti pronti a essere coinvolti in progetti di utilità sociale, a sentirsi protagonisti. Questi appena enunciati, come pure la formazione di nuove figure professionali, sono solo alcuni degli aspetti che verranno affrontati e approfonditi, durante l’European Crowdfunding Festival di Bari.