Apre a Seoul il primo Barber Shop monomarca di Barberino’s

Barberino’s è una start-up innovativa che ha avuto un grande successo in tutta Italia. Ha raccolto oltre 1 milione di euro in 20 giorni grazie alla campagna di equity crowdfunding presentata sul portale MamaCrowd.
Con l’apertura di 10 barber shops, una scuola e una gamma completa di accessori e prodotti per la cosmesi maschile, la start up innovativa nata nel 2015 oggi conta 34 dipendenti in Italia.
Oggi Barberino’s punta all’internazionalizzazione aprendo uno shop monomarca in Corea del Sud.
Tra gli obiettivi futuri vi sono la crescita al di fuori dei confini nazionali grazie alla collaborazione con Majesty Barbershop, il principale franchising leader di settore in Corea. Il nuovo negozio di Barberino’s è situato in un avveniristico centro commerciale nel centro finanziario di Seoul.
Grazie alla forte identità e ai suoi punti di forza, rappresenta un prefetto esempio all’estero dell’eccellenza e delle competenze Made in Italy.

Barberino’s: relax, benessere e tecniche della vecchia scuola

Dai tagli realizzati con pettine e forbici all’utilizzo del rasoio a mano libera, a tutti i trattamenti di skincare più indicati per la pelle e i capelli dell’uomo, il concept di Barberino’s è un format innovativo che si pone in controtendenza nel panorama attuale.
Le atmosfere e gli arredi sono retrò, i clienti sono coccolati con attenzioni e relax, e il personale possiede competenze di tipo artigianale.
Barberino’s mette il cliente al centro dell’esperienza.
L’offerta comprende prodotti, trattamenti e servizi personalizzati che coniugano tecniche e rituali tradioznali della tradizione italiana agli strumenti e alle conoscenze più attuali.

La Start-up Barberino’s: il team e i punti di forza

“Un’esperienza di lusso ad un prezzo accessibile”.
Questo il motto dei due fondatori di Barberino’s, Michele Calligari e Niccolò Bencini.
Due professionisti nati negli anni’80 con alle spalle esperienze in finanza, consulenza gestionale e digital marketing. Michele e Niccolò hanno puntato su alti standard di qualità, professionalità e igiene.
Oggi esiste una community di migliaia di appassionati e di clienti fedeli, che ha resistito anche durante la crisi economica causata dalla pandemia del Covid -19.
Barberino’s ha seguito infatti i clienti con tutorial e consigli sui social realizzati dai barbieri professionisti del team, che comprendevano anche come prendersi cura di barba e capelli in attesa della riapertura.
Barberino’s ha l’obiettivo di rendere l’appuntamento dal barbiere un vero e proprio status symbol.
Il modello di business è incentrato sul Digital Native Vertical Brand e su di una serie di servizi legati alla tolettatura maschile e di prodotti correlati ad alta marginalità.