Crowdfunding: dal 13 al 16 luglio il Festival a Padova

Al via nuova edizione del Festival del Crowdfunding, al Green Energy Park di Padova e in streaming, 13-16 luglio 2021

Dai progetti originali per start up e imprese al Terzo settore, il festival del crowdfunding ospiterà anche quest’anno una serie di eventi e laboratori dedicati all’economia alternativa. Il programma comprende quattro giornate di incontri gratuiti che spaziano dall’autoimprenditorialità per i giovani alle Risorse per aumentare l’impatto delle Pubbliche Amministrazioni.

Festival del Crowdfunding: il programma

13 luglio: Institutional Day

Prestigiosi relatori inaugurano la crowdfunding arena, con una rassegna di diversi convegni della durata di due ore.Tra i laboratori porevisti, Fiscal Crowd lab e Lending Crowd lab.

14 luglio: Civico

Un approfondimento sugli strumenti di crowdfunding per le pubbliche amministrazioni al fine di scoprire come recuperare i territori attraverso il contributo di cittadini, associazioni e imprese.

15 luglio: Equity
Con la partecipazione delle principali piattaforme di equity, un’intera giornata dedicata a come finanziare progetti energetici e di innovazione d’impresa.

16 luglio: Donation & Reward

Grazie a iniziative virtuose Erasmus+, Naturasì e Parco Grotte del Caglieron e ai Donation Crowd Lab e Neet Crowd Lab, sarà esplorato a fondo il tema dell’auto imprenditorialità dei giovani e analisi delle forme più intuitive di Crowdfunding.

I Beer Crowd Labs

Ogni giorno dalle 18.30 alle 21, con una birra artigianale ed un panino, si potranno presentare  i propri progetti e condividere le attività con i relatori e campaign manager del Festival in laboratori della durata di 30 minuti.