Il crowdfunding protagonista della seconda puntata di Display, Il format digitale nato da un’idea di Michele Franzese e realizzato per SCAI Comunicazione
Il Crowdfunding come strumento di successo per start-up e PMI innovative: ecco l’argomento della puntata 2 di Display, in diretta Lunedì 1 Marzo alle ore 21 in diretta sul canale FB di BreakingCrowd e su displaylive.it.
Il format digitale, nato da un’idea di Michele Franzese e realizzato per SCAI
Comunicazione, porta in TV per la seconda puntata il mondo del Crowdfunding, dopo il successo della Puntata Pilota dedicata al Futuro del Marketing.
Il crowdfunding oggi è al centro delle storie di successo di prodotti, startup e PMI innovative che sempre più spesso lo scelgono per finanziarsi.
Perché piace tanto alle aziende? Quali vantaggi e quali rischi nasconde? Il crowdfunding è oggi il cassetto dei sogni possibili?
Dall’equity al real estate, dal reward al lending, nel 2020 il crowdfunding ha raccolto più di 300 milioni di euro solo in Italia. Da strumento per addetti ai lavori, sta diventando per tutti occasione di vedere concretizzate le proprie idee, portando nell’economia reale milioni di euro di risparmi.
Tra gli speaker della puntata big nazionali e internazionali. Da Scott Simpkin, Campaign Associate di Seedrs, la principale piattaforma europea di crowdfunding, alla responsabile del network europeo del crowdfunding, Francesca Passeri, da Giancarlo Giudici (Politecnico di Milano) e Luigi di Pace (Bicocca università del crowdfunding), che studiano il fenomeno già da anni, ad alcuni dei CEO delle principali piattaforme italiane e start-up legate all’equity, Dario Giudici (Mamacrowd), Alberto Bassi (BacktoWork), Vincenzo Maria Saggese, CEO di Favilla, la startup di aggregazione e comparazione dei progetti di equity crowdfunding nel mondo.
Case history e strumenti del crowdfunding
La puntata verterà su case history e testimonianze di successo, con l’obiettivo di fornire a chi sta pensando di creare una campagna di crowdfunding tutti gli strumenti utili a valutare e a raggiungere i propri obiettivi.
Co-conduttore Display sarà ancora una volta Mario Moroni, speaker e imprenditore digitale.
Inoltre, nel corso dell’evento, gli spettatori potranno votare in diretta una campagna di equity presente su di uno dei portali. La campagna otterrà un investimento di 500€ da parte dell’organizzazione.
Display: i numeri di una formula di successo
Con oltre 2000 spettatori in live, oltre 56.000 impression e oltre 180.000 persone raggiunte nella prima puntata, Display è l’hybrid event fluido e creativo, che mescola strumenti e linguaggi della comunicazione, dall’analogico al digitale.
Una formula dinamica che attraverso lo schermo si attraversa e ti attraversa.