Addio a code a bar e tavole calde in pausa-pranzo
OffLunch, startup della holding MVND, risolve il problema del pranzo in ufficio grazie alla realizzazione di una mensa diffusa, innovativa e virtuosa.
Già presente a Roma, Milano e Cagliari, la mensa con OffLunch arriva direttamente in ufficio. Al mattino i dipendenti ricevono il menù sul cellulare e scelgono il pasto entro le 11:30, spedito e consegnato puntuale, per tutti alla stessa ora. Si evitano così code e file,e si favorisce l’approfondimento dei rapporti sociali, dopo settimane di lockdown. Sarà come avere una mensa vera e propria in ufficio.
Il servizio della start-up del Gruppo MVND è rivolto a chi è in ufficio ma anche a chi è in smart-working e lavora da casa.
OffLunch: round di finanziamento da 400mila euro
L’azienda, di recente, ha chiuso un importante round di finanziamento di 400mila euro tramite Cassa Depositi e Prestiti Venture Capital Sgr — Fondo Nazionale Innovazione, che ha coinvolto anche altri investitori privati.
È partita da poco una nuova campagna di crowdfunding che ha l’obiettivo di espansione in altre città italiane come Bologna e Catania e l’inaugurazione, entro la fine dell’anno, all’estero con Barcellona.
Da dicembre 2020 a marzo 2021, inoltre, la preparazione dei piatti è cresciuta del 35% e ogni mese le iscrizioni al servizio di mensa “in-cloud” da parte delle aziende è incrementato con circa 50 nuove aziende ogni mese, segnando il +46%.
Simone Ridolfi, CEO del gruppo MVND, di cui fa parte OffLunch: «Con la nostra mensa innovativa, vogliamo tutelare e supportare i dipendenti che hanno fatto ritorno in ufficio, ma anche per coloro che sono rimasti in smartworking: non dovranno perdere tempo tra code, misure di sicurezza e rischio d’assembramenti, ma potranno parlare coi colleghi, recuperando il tempo perso».
OffLunch: il Food Delivery innovativo
OffLunch è il brand di food delivery nato nel 2019 per i pranzo in ufficio, permettendo ai colleghi di socializzare e di evitare di mangiare ogni giorno gli stessi prodotti, nei medesimi posti, perdendo tempo con file alla cassa. Si ordina il pasto e si localizza l’ufficio, invitando i propri colleghi a pranzare insieme: il tutto in due clic e con possibilità di pagamento con buoni pasto. I menù sono bilanciati, i piatti realizzati con prodotti a chilometro zero, certificati da esperti dietologi. Fa parte del gruppo MVND.