Il 24 novembre scorso ha segnato un nuovo record con un rialzo del 4% a 19.238, non si sfondava il muro dei 19mila dal 2017
Si intravede il traguardo dei 20mila dollari per il Bitcoin, la criptovaluta più importante in circolazione. Il record è stato registrato lo scorso 24 novembre, con un rialzo del 4% a 19.238 dollari; la capitalizzazione di mercato ha fatto segnare 354,57 miliardi di dollari, con scambi per 3 miliardi in 24 ore. Il muro dei 19mila dollari è stato infranto per la prima volta dal 2017, non si registravano numeri tali, infatti, da ben tre anni.
L’analista Simon Peters: frutto della decisione di PayPal di consentire ai suoi utenti di comprare e vendere criptovalute
Ma cosa ha permesso di raggiungere questi risultati? Secondo quanto ha sottolineato Simon Peters, analista ed esperto di criptovalute della piattaforma eToro – che ha visto crescere gli scambi di novembre dell’81% rispetto ai mesi precedenti – la corsa del Bitcoin segue la recente decisione di PayPal di consentire ai suoi circa 340 milioni di utenti di comprare e vendere «moneta virtuale».
In crescita anche Ripple, Bitcoin Cash, Chainlink ed Ethereum
La decisione di Paypal di aprire allo scambio di criptovalute, però, avrebbe influito anche sulla crescita di altre «monete virtuali». Fanno segnare una crescita, infatti, anche le quotazioni di Ripple (+22,74% a 0,69 dollari), Bitcoin Cash (+8,02% a 340,24 dollari), Chainlink (+5,57% a 15,75 dollari) ed Ethereum (+1,8% a 606,93 dollari).