I 10 progetti equity che hanno raccolto di più il primo giorno della campagna nel 2020 in Italia

Al primo posto in Italia tra le 10 campagne di equity crowdfunding che hanno effettuato la raccolta maggiore al primo giorno della campagna si trova Fin-Novia. 2,8 milioni di € in sole 24 ore: questa la cifra record raccolta da Fin-Novia, veicolo societario dedicato alla raccolta di capitale da investire in e-Novia Spa. La campagna è stata presentata sulla piattaforma di equity crowdfunding BacktoWork ed era partita con un obiettivo minimo di 1.000.000 di €.

Al secondo posto, con una totale di 1.000.000 di raccolto il primo giorno, si posiziona la campagna di equity di RedFish LongTerm Capital. Anche in questo caso si tratta di una holding a partecipazione industriale, che ha l’obiettivo di aumentare il valore delle società acquisite attraverso il miglioramento delle strategie imprenditoriali e l’apporto di competenze e capitali. La raccolta è stata effettuata sul portale Opstart.

Al terzo posto, sulla piattaforma di equity CrowdFundMe, si trova il primo vero e proprio progetto di crowdfunding, con DeepSpeed2, un jet elettrico innovativo che con la campagna sulla piattaforma CrowdFundMe ha raccolto quasi 1.000.000 di € e ha chiuso con un investimento totale che ha superato i 2.900.000 €.

Opstart protagonista dei posti centrali

La piattaforma di equity Opstart occupa con le sue campagne i posti dal 4 al 7 della classifica, con Forever Bambù 28, Blu Sky Angel Lab, PMI TOP – Private Capital e Microcredito di Impresa.

Forever Bambù 28 ha raccolto in un giorno 700.000 €. Forever bambù 28, come le società create in precedenza, fa parte di Forever bambù holding S.R.L.
Il gruppo ha l’obiettivo di creare foreste di bambù gigante per produrre germogli freschi e bambù per molti utilizzi. Blue Sky Angel Lab, con una raccolta al primo giorno di 600.000€, è un hub di startup innovative e club di investimento specializzata in progetti con alto potenziale di crescita. PMI top – Private Capital, che ha raccolto 400.000€ nelle prime 24 ore, è invece una holding di partecipazione in PMI italiane. Microcredito d’impresa, che ha raccolto 370.000€, è un operatore di microcredito che concede prestiti alle PMI e alle startup fino a 35.000€.

PoshWash, Agristeria, Green Arms

Gli ultimi tre posti della classifica vedono PoshWash, un format innovativo di lavanderie automatiche, con un totale di 350.000€ sulla piattaforma CrowdFundMe; Agristeria, una catena di negozi e ristoranti dedicati ai prodotti agricoli, che ha raccolto un totale di 320.000€ sul portale The Best Equity, e Green Arms, sulla piattaforma EcoMill, che promuove investimenti in impianti di produzione di energia rinnovabile. Questa campagna ha raccolto 200.000€ nelle prime 24 ore.